CERTIFICAZIONE - ALMA ARCHITETTI

Vai ai contenuti

Menu principale:

CERTIFICAZIONE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA
In caso di VENDITA O AFFITTO di un immobile o anche di semplice pubblicità immobiliare è necessario dotarsi di ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA

RICHIEDICI UN PREVENTIVO COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE










AUTONOMOCENTRALIZZATO

dispongo della planimetria catastalenon dispongo della planimetria catastale
L’APE è un documento sintetico redatto da un professionista qualificato e riconosciuto da Regione Lombardia. Tale documento consente, in modo semplice ed intuitivo, di conoscere le prestazioni energetiche dell'edificio a cui si riferisce. Esso permette all'utente di valutare l’efficienza energetica dell’immobile e al tempo stesso di avere una percezione di quelli che possono essere i costi di gestione connessi al riscaldamento-raffrescamento dell'edificio. Non va mai dimenticato che l'APE fotografa l'edificio in condizioni standard di funzionamento, pertanto esso restituisce un fabbisogno energetico dell'edificio che non necessariamente corrisponderà al consumo che, come è noto, è influenzato in maniera significativa da condizioni climatiche diverse da quelle medie considerate e dall'uso, da parte degli utenti, degli impianti preposti alla climatizzazione. La principale informazione riportata sull’APE è il fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento o la climatizzazione invernale, EPH, ovvero l’indicatore che, in base alle caratteristiche costruttive dell’involucro e alle tipologie impiantistiche installate, determina la classe energetica dell’edificio (dalla A+ alla G). Grazie al confronto con una semplice scala graduata dalla A+ (basso fabbisogno) alla G (alto fabbisogno), tutti i cittadini possono immediatamente effettuare dei confronti tra una pluralità di edifici al fine di individuare quello più vantaggioso. Il calcolo che consente di determinare l’EPH di un edificio è basato su una metodologia standardizzata, così da escludere qualsiasi interpretazione soggettiva da parte del tecnico certificatore. L’APE è idoneo se redatto e asseverato da un Soggetto certificatore e registrato nel Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER) ed ha una idoneità massima di 10 anni a partire dalla data di registrazione della pratica nel CEER. Esso decade al termine dei 10 anni di cui sopra oppure, qualora siano intervenute modifiche all'edificio e/o al suo impianto che ne abbiamo modificato la prestazione energetica.
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu